Estensione del servizio
Nella categoria "Materiali ingombranti" abbiamo inserito rifiuti solidi ingombranti con origine e destinazioni completamente diverse ma con, in comune, la caratteristica di essere, ... "ingombranti", vale a dire di non poter essere inseriti in un normale cassonetto per la raccolta differenziata senza occuparlo completamente, fuoriuscirne, danneggiarlo, renderne problematico lo svuotamento, ecc. Questi rifiuti, hanno inoltre in comune le regole di conferimento, che sono diverse da quelle per la normale raccolta differenziata. Tutti devono seguire queste regole, dai proprietari residenti, ai commercianti, fino agli "ospiti di Costa Paradiso per ... un'ora".La categoria comprende i seguenti tipi di rifiuti solidi:
- Rifiuti RAEE (Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche)
- Altri rifiuti ingombranti
Si noti che, se le modalità di conferimento di questa categoria sono le stesse, non lo sono tuttavia le modalità di smaltimento; per questo motivo, sebbene lo stesso aspetto dei rifiuti aiuti in tal senso, bisognerà star bene attenti a non inserire in uno stesso contenitore (ad esempio le buste per gli sfalci), rifiuti di altro tipo (ad esempio un asciugacapelli!). In proposito si ricordi che:
- In questo tipo di raccolta (porta a porta) è possibile risalire al responsabile di un conferimento non corretto
- Le multe per un conferimento non corretto sono molto "salate".
Caratteristiche principali del servizio
(fornito da Ambiente Italia)
Tipologia: servizio gratuito porta a portaFrequenza di ritiro: settimanale
Giorno di ritiro: giovedì
Giorno di conferimento: il mercoledì dopo le ore 20:00
Luogo di conferimento: a bordo lotto (vedi dettagli nei prossimi paragrafi)
Modalità di conferimento: previa prenotazione (vedi dettagli nei prossimi paragrafi)
Identificazione materiale: etichettatura (vedi dettagli nei prossimi paragrafi)
Prenotazioni per il ritiro
Orari di ufficio (per le prenotazioni): dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 12:00Recapiti telefonici (per le prenotazioni):
Da numero fisso: +39 800 530 980 (Numero verde, gratuito)
Da cellulare: 075 59 17 125 (a pagamento, secondo proprio programma tariffario)