COMUNICATO INERENTE LA LETTERA IN CORSO DI DISTRIBUZIONE
26 Novembre 2015Autorizzazione provvisoria allo scarico
18 Gennaio 2016Il 28 Maggio 2013 durante la riunione del CdA si discute del rinnovo dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue e di depurazione dell’attuale impianto fognario. In questa occasione emerge la necessità di effettuare una serie di interventi specifici volti a migliorare l’efficienza della Comunità almeno sotto l’aspetto depurativo. Il Cda decide anche di adottare la procedura pubblicistica o comunque delle opere di pubblico interesse e all’interno di questa logica si delibera di affidare all’Ingegner Cassitta la verifica di congruità del progetto di ampliamento fognario elaborato dall’Ingegner Savi.
A rendere urgente la realizzazione dell’opera di ampliamento dell’impianto esistente concorre il continuo confronto con la Provincia Olbia Tempio sull’autorizzazione provvisoria e le condizioni stesse poste per il rilascio di questa concessione. La Regione stessa infatti, approvando il progetto Savi ha ribadito la necessità di mettere a norma tutti i nuclei abitativi considerando la porzione d’impianto esistente inadeguata a consentire l’agibilità nel comprensorio.
La maggior parte delle unità immobiliari non allacciate scaricano i reflui in fosse settiche di tipo Imhoff all’interno dei singoli lotti, per cui il suddetto sistema depurativo allo stato attuale non è conforme a quanto previsto dall’art. 103 c. del D.Lgs. n. 152 del 03.04.2006 (In “resoconto incontro del 18.06.2015 avente come oggetto: impianto di depurazione delle acque reflue urbane sito in località "Costa Paradiso" Comune di Trinità D'Agultu”).
È stato così necessario da parte della Comunità intraprendere tutta una serie di iniziative affinché si potesse presentare un dettagliato crono programma dei lavori, la cui esecuzione è stata stimata in cinque anni, per l’adeguamento e la manutenzione straordinaria delle strutture depurative e della rete fognaria esistente.
Il precedente storico fondamentale da cui derivano le decisioni di avviare il progetto di ampliamento e manutenzione straordinaria della rete fognaria con relativa spesa risale al 28 Maggio 2011, con l’assemblea straordinaria dei partecipanti.
In quell’occasione, dopo la presentazione tecnica del Progetto da parte degli Ingegneri Bordonaro e Savi, l’Assemblea delibera l’approvazione del programma con relativo piano economico. L’importo totale previsto per la realizzazione dell’opera è di 10.600.000,00 € e l’assemblea approva i seguenti criteri di ripartizione della spesa:
- per le utenze allacciate la somma da richiedere sarà di 5€ al metro cubo
- per i nuovi allacci la somma sarà di 20€ al metro cubo edificabile
Alla luce di quanto deliberato nel 2011, i criteri della ripartizione del costo del Progetto Fognatura sono stati suddivisi tenendo conto sia di quanto deliberato durante l’Assemblea dei Partecipanti sia dei relativi decimillesimi per partecipante.
Si precisa che, la prima rata di richiesta quote per quest’opera ammonta ad un 20% del totale approvato dall’Assemblea, da questa somma sono stati già detratti gli anticipi versati in precedenza dai partecipanti che sono stati utilizzati, solo in parte, per le spese di progettazione.
Difatti, dai non allacciati perverrà il 92% dello stanziamento deliberato per la realizzazione dell’opera mentre gli allacciati contribuiranno al restante 8% (percentuali calcolate sul totale, non relative al singolo).
Per coloro che sono già allacciati, la somma richiesta è relativa ai lavori di realizzazione della rete e delle strutture depurative e all’adeguamento del depuratore esistente - comune a tutti i partecipanti - in modo da poter ripristinare la sua piena funzionalità in funzione della potenzialità per la quale era stato progettato.
Per quanto riguarda invece, la richiesta quote ai Condomini di Costa Paradiso – Le Pleadi, Li Cossi, Asphodelus 1, Asphodelus 3, Centro Servizi, Il Cisto, Olimpo – una lettera è stata inviata in primo luogo ad ogni amministratore di condominio il 21 Agosto 2015 in cui si precisava la data di scadenza della richiesta prevista per il 15 Ottobre 2015. Considerato che dopo questa data non si era ancora provveduto ad una suddivisione delle quote per singolo condòmino, l’amministrazione di Costa Paradiso e tutti gli amministratori di Condominio hanno deciso congiuntamente che sarebbe stata la Comunità a provvedere alla suddivisione quote e ad inviare la relativa richiesta ad ogni singolo condòmino.
La realizzazione del Progetto di “Adeguamento e manutenzione straordinaria delle strutture depurative e della rete fognaria” ha avuto un percorso molto articolato da quando, nel 2011, la Comunità lo ha elaborato. Ad oggi questo è il punto della situazione, in ordine cronologico:
-IMPRE GAL SRL è risultata la vincitrice dell’appalto per l’inizio dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di depurazione, l’inizio del cantiere è previsto entro il 20 Gennaio
-L’Amministrazione straordinaria dell’EX PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO con la Determinazione n.580 del 22.12.2015 ha concesso l’autorizzazione provvisoria (120 Giorni) per lo scarico sul suolo delle acque reflue urbane
- È stato firmato il “verbale di consegna dei lavori” da trasmettere al Comune di Trinità d’Agultu quale atto formale di consegna fisica del luogo del cantiere
I lavori quindi, stanno iniziando, si precisa che la richiesta delle quote non ha una cadenza predeterminata, le restanti quattro rate verranno scaglionate in base agli stati di avanzamento dei lavori. Si ricorda che “la Comunità per far fronte ai propri fabbisogni finanziari, non ricorre a linee di finanziamento esterne erogate da istituti di credito, facendo ricorso unicamente a mezzi propri” (https://www.buongiornoisolarossa.com/Bilancial30.09.2014/Relazione%20Collegio%20Rappresentanti%20Mar%202015.pdf).
Impianto fognario Costa Paradiso (da: “Presentazione assemblea generale Partecipanti 2014 pg. 15”
https://www.buongiornoisolarossa.com/materiale-assemblea/Presentazione-Assemblea-Generale-Partecipanti-11-ago-2014.pdf)