Revoca Ordinanza n12 del 10.09.2016 recante “Divieto di utilizzo per il consumo umano diretto dell’acqua erogata dalla rete idrica”
4 Novembre 2016Precisazionin in ordine alla partecipazione all’assemblea
18 Novembre 2016[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Riprendo lo scambio di idee e informazioni iniziato sul sito il 18 ottobre e che riguardava il patto territoriale. Per patto territoriale intendo la legge 1962/1996, articolo 2, che incoraggia e regola la programmazione negoziata, cioè un patto che è un contratto fondato su obbligazioni precise e giuridicamente vincolanti tra Comune, soggetti imprenditoriali e utenti, in questo caso i partecipanti di CP.
Quelle riflessioni sintetizzate nel documento pubblicato sul sito ufficiale il 18 ottobre non trovano corrispondenza e uguale rigore concettuale (parliamo pur sempre dei rapporti con il Comune) in nessuno dei documenti che sono circolati.
Il documento sulla gestione,nonché sulle controverse questioni di lungo periodo, e' stato elaborato già nel mese di settembre da un gruppo di lavoro che fa riferimento a Francesco Pittalis. Nei prossimi giorni daremo il via alla sua pubblicazione, che e' stata più volte rinviata per accogliere ulteriori contributi, ma anche nella aspettativa che si creassero le condizioni per un'ampia condivisione. Appare comunque manifesto che a 20 giorni dal voto sembra sempre più remota la possibilità di arrivare in assemblea con proposte condivise e anche tecnicamente molto dettagliate persino sui temi principali (rapporti negoziati con il comune, realizzazione e gestione delle opere infrastrutturali, statuto di CP, che oltre all'ossessione della natura giuridica disciplini, mantenendo o contraddicendo la prassi corrente circa i criteri di rappresentanza e di voto, la tutela dell'attività economica a CP e contemporaneamente la tutela del credito della Comunità verso i partecipanti).
futuro.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]