Dimissioni Dott. Pittalis
25 Novembre 2014Riceviamo da Agostino Magliulo,ex presidente dellaComunità
16 Dicembre 2014Sabato 29 Piergianni Addis si è recato dai Carabinieri di Trinità per riferire sulla pretesa sparizione di documenti dagli archivi della Comunità, allo scopo di comprendere che origine o quale fine avessero le notizie del tutto infondate sulla sparizione di documenti dagli uffici. Poi più niente.
Allo stesso modo si è risolta in un boomerang nei confronti dei mestatori la strumentalizzazione di chi ha scritto delle preoccupazioni dei dipendenti circa la loro retribuzione. I dipendenti non sono stati convocati ma raggiunti un giorno a mensa ed informati che avrebbe potuto esserci qualche ritardo nell'erogazione delle tredicesime. Non c'è stato nemmeno bisogno di spiegare loro il perché ( : i ritardi legati alla riconvocazione dell'Assemblea ed i conseguenti adempimenti legati alla richiesta di acconto), i dipendenti presenti sono stati loro ad essere rassicuranti, e per altro nel giro di pochi giorni informati che i conti erano riallineati. Pagati regolarmente gli stipendi resta la dichiarazione di apprezzamento dei dipendenti per questo tempestivo coinvolgimento nell'informazione ( definito dai sindacati un gesto inusuale di lealtà).
Il solito blog da notizia di un provvedimento ( la cui divulgazione e' stata evidentemente strumentalmente decisa da qualcuno in Comune) con il quale il Comune a proposito dell'impianto fognario e di depurazione ,comunica che se Costa Paradiso non provvederà' entro 60 giorni ad una serie di adempimenti ( uno in particolare : la prestazione a favore del Comune di una fideiussione che allo stato degli atti dovrebbe superare i 10 milioni di euro) il Comune avvierà a partire dal 5 del prossimo mese le procedure necessarie a realizzare direttamente e a spese dei Partecipanti l'opera. Questa diffida proveniente dall'ufficio tecnico segue a tre mesi e mezzo di silenzio della politica. È impensabile che si continui a rifiutare un confronto, che dovrebbe comunque coinvolgere la Giunta, non l'Ufficio Tecnico.
Per altro lo stesso Ufficio Tecnico ha chiamato presso di se, evidentemente considerandosi stazione appaltante, la riunione di verifica con il progettista e ha richiamato la voluminosa
corrispondenza con la Provincia evidentemente intendendo proseguire a sua cara e spese il percorso per pervenire all'autorizzazione provvisoria allo scarico.
Intanto si attende il verbale della riunione, di dubbia legittimità, svoltasi in Comune tra il progettista e gli organi tecnici del Comune. In quell'occasione l'ingegnere Savi fu informato delle attività progettuali necessarie a rendere efficace il progetto di smaltimento e depurazione, con caratteristiche che corrispondano alle prescrizioni di un'attività svolta da un soggetto privato ma volta a soddisfare esigenze pubbliche. Entro il giorno 19 dovrebbe arrivare una risposta alle richieste di verifica di coerenza del progetto con la normativa vigente, e finalmente un verbale divulgabile.
Resta comunque la difficoltà di immaginare che cosa accadrà il 5, in questo vuoto creatosi, in questa grande confusione, in questo incomprensibile rimescolamento di carte. In questo silenzio della politica,in cui pare di sentire solo la voce di CP, di tecnici volenterosamente privi di legittimazione,del comitato di affari.
Infine, il silenzio sulla morosità sarebbe colpevole. Abbiamo assistito a molti tentativi di bloccare l'azione dell'amministrazione verso una morosità che non accetta di concordare ragionevoli condizioni per un ritorno alla normalità. La parola è' tornata ai Giudici, che per vocazione stanno dalla parte di chi rispetta le regole o i patti.
Alcuni dipendenti mi fanno notare che non ho scritto che gli stipendi erano stati già pagati e che per le tredicesime attendiamo i conti dal consulente.
Non mi pareva necessario, ma se può essere utile lo preciso volentieri.