Procedura di verifica di congruità
10 Febbraio 2016Approfondimento sulla questione fognatura
18 Aprile 2016Aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria del depuratore
Ricordiamo brevemente che il 31 dicembre 2015 e' pervenuta l'autorizzazione provvisoria, per 4 mesi, allo scarico
Nel provvedimento autorizzativo la Provincia detta una serie di prescrizioni, alle quali adempiremo.
Prima di tutto i lavori per ripristinare la piena funzionalità dell'impianto, riportandolo alla capacità di smaltimento per il volume di utenze per le quali è stato progettato.
Venerdì 11 sottufficiali del Nucleo Operativo Ecologico provenienti da Sassari su mandato della Procura di Tempio rilevavano che i lavori erano effettivamente in corso e ricevevano dal RUP Fulvio Chiscuzzu la documentazione relativa alla regolarità dell'assegnazione dei lavori in regime di cottimo fiduciario, e il relativo contratto. Richiesto di una previsione ha potuto confermare che,anche grazie alla grande affidabilità della ditta esecutrice, essi saranno terminati probabilmente prima del termine convenuto del 30 aprile.
Tale assegnazione fu esito di una gara pubblica per la quale vi furono 11 dichiarazioni di intenti, e una ricognizione all'impianto
Nessuna delle 11 ditte ritenne tuttavia di formulare un'offerta e in seguito a ciò venne assegnato un nuovo termine ampliando il più possibile la comunicazione. Tre ditte ritennero di approfittare di questa nuova gara e due presentarono un'offerta . Un'offerta fu molto superiore alla base , una seconda perfettamente in linea con i 120 mila euro previsti si aggiudicò la commessa, iniziando quasi subito i lavori con la direzione tecnica dell'ingegner Cassitta.
L'autorizzazione sta quindi producendo i positivi risultati che Provincia e Territtorio di Costa Paradiso auspicavano.
Non è stata smentita la notizia che un gruppo irresponsabile di persone si accingerebbe ad un inutile ricorso al TAR Sardegna pretestuosamente argomentando la mancanza di titolo della Comunità a richiedere l'autorizzazione, e integrando gli argomenti con una cervelloticamente argomentata irregolarità nella assegnazione del cottimo fiduciario. Cose di poco conto che tuttavia potrebbero "gelare" i rapporti con la Provincia. Inoltre se proposti, come parrebbe ,come motivi aggiunti sarebbero suscettibili come accadde un anno fa di allungare i tempi di una procedura che si protrae da quasi 4 anni. Il Territorio di Costa Paradiso costituito autonomamente ,non condividendo una strategia processuale incomprensibile,in giudizio al solo scopo di affrettare se possibile la sentenza, presenterà comunque istanza per sollecitare la fissazione della data di discussione di una causa che da quasi 4 anni sembra ingessata.
Attendiamo ora l'atteggiamento che i partecipanti assumeranno nei confronti del completamento della rete e l'ampliamento della capacità dell'impianto. Nell'attesa che l'auspicio velleitario dei proponenti il ricorso si realizzi e una sentenza affermi che l'onere della realizzazione dell'opera gravi sul Comune, si procederà a sollecitare tutte le utenze suscettibili di allaccio a farlo. In caso di rifiuto e sulla base del protocollo firmato in Regione il 18 luglio il sindaco e' impegnato a procedere tramite ordinanza per conseguire la non abitabilità della casa. Con la stessa energia si provvederà a perseguire, sia per il contributo di allaccio sia per l'omesso pagamento delle spese di gestione, i "morosi della fognatura".
Intanto abbiamo sollecitato la cortesia dell'ingegner Cassitta affinché sia possibile realizzare un incontro di approfondimento già nelle prossime settimane.