Aggiornamenti e chiarimenti sulla situazione del comprensorio di Costa Paradiso.
11 Febbraio 2021lettera della comunità gennaio 2021 su autorizzazione scarichi prot 05-2021
12 Aprile 2021Cari proprietari , dopo la nostra comunicazione dell’ 11 febbraio scorso , desideriamo mettervi al corrente sugli ultimi sviluppi riguardanti la nostra Comunità.
La procedura di acquisizione delle opere primarie di urbanizzazione non è ancora arrivata in porto con la formalizzazione degli atti. Nel recente colloquio con i rappresentanti del Comune ci è stato comunicato che il 20 aprile dovrebbe essere convocata una riunione per la stesura ufficiale del passaggio delle consegne relative alle strade e ai parcheggi. Per quanto riguarda gli impianti idrico-fognari il Comune ci informa che sta discutendo con Egas/Abbanoa la messa a punto di alcune condizioni per procedere all’acquisizione.
Come già comunicato in precedenza, la Comunità aveva inviato il 14 gennaio agli Enti di competenza una pec (link) in cui ribadiva la propria intenzione di non chiedere il rinnovo dell’autorizzazione allo scarico in scadenza il 17 gennaio, offrendo tuttavia la disponibilità a proseguire la gestione del depuratore per il breve periodo necessario all’acquisizione degli impianti da parte di Comune-Egas-Abbanoa visto il DL n. 2 del 14 gennaio, che spostava la scadenza dello stato di emergenza al 30 aprile 2021, rinnovava altresì quanto già stabilito dall’art. 103 del DL.n. 18 del 2020 e cioè il prolungamento delle scadenze degli atti amministrativi in essere a 90 giorni dopo la fine dello stato di emergenza. Ne consegue che l’autorizzazione allo scarico è prolungata fino al 30 luglio 2021. E’ sottinteso che noi contiamo su una rapida conclusione delle acquisizioni che permetta di anticipare tale data! Nel frattempo si spera che il TAR si pronunci nell’udienza fissata per il 25 maggio prossimo e ponga fine ad una situazione che dura da decenni e che rischia di portare al collasso un territorio splendido, con una funzione economica fondamentale per il Comune di Trinità e per tutto il comprensorio circostante.
Il CdA, nel corso della riunione del 13 gennaio 2021 ( link ), aveva puntualizzato in modo chiaro la linea perseguita dalla Comunità nell’annosa vicenda del completamento della fognatura e con pec del 22 febbraio ( link ) inviava agli Enti preposti una segnalazione sulle irregolarità e pericolosità di alcune realizzazioni nei lavori in corso a seguito di permesso a costruire del Comune. La Comunità , quale unico titolare del procedimento di VIA relativo al progetto definitivo di ampliamento della rete fognaria, e nella sua veste di manutentore responsabile delle strade fino al momento della loro acquisizione da parte del Comune, ha l’obbligo di segnalare le irregolarità che contrastino le disposizioni di legge e che possano arrecare danni all’ambiente.
A chiarire in modo sintetico la nostra posizione nei riguardi dei fatti salienti degli ultimi periodi, il CdA ha inviato al Comune e ad Egas una pec i l 27 marzo (link) in cui ribadisce che il primo adempimento da fare è l’acquisizione da parte del Comune delle opere primarie di lottizzazione e solo successivamente potrà essere analizzata, in modo aperto e collaborativo, ogni strada che contribuisca a risolvere i problemi di Costa Paradiso e a favorirne lo sviluppo.
Terminiamo con l’auspicio che gli sforzi in atto nel programma delle vaccinazioni portino alla fine dell’ epidemia che sta devastando il nostro paese. Se le condizioni e le norme lo permetteranno, contiamo di indire l’assemblea per l’ estate, nella speranza che si siano risolti i vari problemi e che si possa discutere di una rinata Comunità.
Un cordiale saluto a tutti.
Il CdA della Comunità Costa Paradiso
10 aprile 2021