Costa Paradiso rende onore alla signora Elsa Marullo Littman
10 Novembre 2014Dimissioni Dott. Pittalis
25 Novembre 2014A due settimane dall'ultimo aggiornamento, alcuni minuti fa, alle 19.15 del 18 novembre, l'ingegner Cassitta ha inoltrato contestualmente a noi e all'ingegner Savi l'atto che formalizza, sino a questo punto ,il procedimento di valutazione di conformità del progetto Savi approvato dall'Assemlea alla fine di maggio del 2011 per un valore di circa 10 milioni di euro, e successivamente integrato con una previsione di aumento di spesa di circa il 18 per cento.
Ottenuto il VIA dalla Regione che ce lo ha formalmente comunicato il giorno 6 novembre, e' avanzato l'intero processo che dovrebbe portare alla dichiarazione di conformità del progetto. Nella checklist inviata appaiono tutti i valori non conformi. Nel giro di alcuni giorni ( l'ipotesi poco verosimile era venerdì pomeriggio, questo venerdì) il progettista potrà fornire giustificazioni o farsi assegnare un termine per concludere l'attività, che dovrà comunque portare alla dichiarazione di conformità di tutti i numerosi punti.
È' strato creato dall'ingegner Cassitta un documento, che per ora non verrà comunicato ( quindi non lo conosceremo nell'immediato) ma che si sa corposo, di carattere non ingegneristico o propositivo ma puramente valutativo
Si attende che l'ingegner Savi confermi la disponibilità per l'incontro, finalizzato a ricevere le risposte.
Concettualmente questa comunicazione e' stata preceduta da un incontro mercoledì mattina in Comune chiamato dall' ingegner Pisoni. Ignoriamo i motivi per i quali il responsabile dell'UT del Comune abbia avocato, con atto amministrativo, a se l'incontro. Il CdA di CP non è' stato coinvolto. Attendiamo quindi un documento, annunciato mercoledì scorso entro una settimana, che dia notizia dell'accaduto. In quella riunione tuttavia è stata anticipata la dichiarazione di " non conformità " del progetto.
Approfittiamo per confermare che rispetto alla comunicazione del 3 novembre nulla di nuovo e' pervenuto, essendo la Provincia tuttora in attesa del richiesto cronoprogramma per poter procedere alla valutazione della nostra domanda di autorizzazione in deroga.
È invece pervenuta la conferma di quanto comunicato per le vie brevi il 22 agosto circa la determinazione del Comune di procedere, trascorsi 60 giorni, direttamente alla realizzazione a spese dei Partecipanti dell'impianto. La diffida non è stata esaminata nel contenuto perché proveniente da un soggetto, il responsabile dell'Ufficio Tecnico, non legittimato.
Ovviamente seguiranno altre comunicazioni