RICORSO IN APPELLO
16 Ottobre 2023Situazione debiti/crediti dei partecipanti alla data del 23/11/2023
27 Novembre 2023COMUNITA’ DEL TERRITORIO DI COSTA PARADISO
VERBALE DELLA RIUNIONE IN VIDEOCONFERENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 5 OTTOBRE 2023
Il giorno 5 ottobre 2023, alle ore 17,30, si è riunito in videoconferenza il Consiglio di Amministrazione della Comunità (di seguito C.d.A.), convocato dal Presidente Gianni Monterosso, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Analisi dei rapporti col Comune a seguito del loro ricorso al Consiglio di Stato; collaborare col Comune consegnando le ns. anagrafiche? E la privacy?
- Locazione Vodafone-Inwit;
- Videosorveglianza;
- Situazione economico-finanziaria;
- Varie ed eventuali.
Sono presenti:
Gianni Monterosso - presidente
Ferdinando Mulas - vicepresidente
Maria Luisa Ferrari - tesoriere
Melina Bianchini - consigliere
Sul punto 1, il presidente Monterosso informa i consiglieri che il Comune di Trinità ha proposto ricorso in appello contro la sentenza del TAR n. 594/2023nel giudizio n. 345/2023 promosso dalla Comunità per l’ottemperanza della sentenza dello stesso TAR n. 142/2022. Il Consiglio all’unanimità delibera di fare opposizione al ricorso, affidando l’incarico all’avv. Sara Merella, considerato che il ricorso in appello del Comune è pretestuoso e finalizzato essenzialmente a guadagnare tempo per procrastinare ulteriormente la concreta presa in carico del sistema idrico-fognario di Costa Paradiso, già acquisito dal Comune con delibera n. 80 del 4 agosto 2022, e la cessione del sistema stesso al gestore unico Abbanoa S.p.A. Il Consiglio decide altresì di impugnare la delibera dell’Assemblea straordinaria del 28 maggio 2011 per chiederne al tribunale civile di Tempo l’accertamento e la dichiarazione di nullità, visti i gravi vizi che ne hanno caratterizzato lo svolgimento. Il vicepresidente Mulas propone di affidare il relativo incarico all’avv. Enrico Pintus di Sassari. Al riguardo, la signora Ferrari fa notare che non basta essere morosi per non poter partecipare all’assemblea: l’art. 64 del Regolamento prevede che “il Partecipante perderà sia il diritto al voto che il diritto di partecipazione all’Assemblea a seguito di comunicazione scritta del Consiglio di Amministrazione…” e dunque va verificata preliminarmente con l’avvocato la sussistenza delle condizioni per poter chiedere la nullità della delibera.
Il presidente riferisce inoltre che il Comune di Trinità ha chiesto le anagrafiche dei proprietari di Costa Paradiso allo scopo di individuare i soggetti aventi causa degli originari lottizzanti, nonché i soggetti obbligati propter rem, vale a dire i soggetti cui è stato rilasciato un titolo edilizio per la realizzazione degli immobili ricadenti nella lottizzazione di Costa Paradiso. Il Consiglio delibera all’unanimità di non aderire a tale richiesta, sul presupposto che i dati richiesti sono già in possesso del Comune, sia perché è stato esso stesso a rilasciare la concessione edilizia, sia perché riscuote da tutti i proprietari l’IMU e la TARI.
Sul punto 2, il presidente riferisce che la società Inwit ha proposto un’offerta per l’acquisto dell’area dove sono installate le apparecchiature di trasmissione delle comunicazioni di telefonia mobile. La signora Ferrari segnala che la proposta non può essere accolta in quanto non rientra nei poteri del C.d.A. la cessione di aree di proprietà comune (art.63 del Regolamento prevede solo concessioni temporanee), oltre ad essere, di per sé, economicamente insufficiente. Il Consiglio dà mandato al presidente di fare una controproposta economicamente più adeguata e vantaggiosa per la locazione dell’area, ponendo come condizione anche la bonifica dell’area stessa, in particolare da apparecchiature e dispositivi dismessi.
Sul punto 3, il presidente aggiorna il Consiglio sullo stato di attuazione del sistema di videosorveglianza. Il sistema non è ancora attivo in quanto la società di impiantistica che avrebbe dovuto realizzarlo, pur avendo fatto tutti i rilievi per i punti di installazione, non dispone delle apparecchiature e dei dispositivi necessari. I ritardi verranno valutati a termini di contratto per l’applicazione delle possibili sanzioni economiche. Tanto più che il servizio di presidio e vigilanza all’ingresso lascia molto a desiderare per la frequente assenza del personale addetto.
Sul punto 4, riferisce il tesoriere sull’attuale disponibilità di cassa, che è pari a c.a. 950.000 € e sugli incassi degli acconti richiesti per l’esercizio finanziario 2023-2024, incassi che risultano soddisfacenti, quanto meno per l’andamento degli stessi nel settembre scorso. Il tesoriere prosegue illustrando i dati della bozza dei consuntivi relativi all’esercizio 2022-2023, riguardanti sia la gestione generale che la gestione fognatura. Le differenze fra i preventivi e i consuntivi risultano minime, dovute essenzialmente alle spese per le perdite dell’acquedotto e per il consumo di energia. Il Consiglio approva i consuntivi di entrambe le gestioni che vengono allegati al presente verbale.
Sul punto 5, Il Consiglio decide di dare mandato alla società Formula S.r.l. per la realizzazione del programma gestionale per la convocazione dell’assemblea come da preventivo n. 311 del 27/6/2023.
La riunione ha termine alle ore 19,15.
IL SEGRETARIO Mulas Ferdinando
IL PRESIDENTE Gianni Monterosso
PDF Embedder requires a url attribute