Più informazioni contro la disinformazione
8 Dicembre 2014Aggiornamenti fognatura…
16 Dicembre 2014Caro Piergianni,
leggendo la posta accumulatasi nel mio computer dopo una lunga assenza da Milano ho appreso che alcuni eminenti dietrologisti, che peraltro stimo come persone “informate dei fatti” e della cui buona fede non ho motivo di dubitare, hanno interpretato una frase da me scritta nella nota del 6/11 scorso, che riporto in seguito, come una velata minaccia a te e agli attuali Organi Direttivi Della Comunità.
La frase in questione è la sequente: “chiedo un tuo personale intervento per evitare giudizi da parte di eponenti dell’attuale CDA e/o CDR, su fatti e circostanze che ignorano e che potrebbero diventare un boomerang per l’attuale Amministrazione in futuro”.
La frase non voleva assolutamente essere una minaccia bensì una predizione, che tra l’altro mi pare si sia già in parte avverata con la richiesta da parte degli “eminenti” di cui sopra, del perchè non avete denunciato all’Autorità Giudiziaria i membri dell’ Amministrazione che vi ha preceduto. Ciò detto, vorrei condividere con i frequentatori dei vari BLOGs un paio di riflessioni:
1) Denunciati perchè? per cosa? a quali costi per i partecipanti? Per esperienza personale sono convinto che questi processi durano dai dieci ai vent’anni e non approdano a nulla: molto meglio sedersi a un tavolo e concordare piani di rientro ed eventualmente procedere con decreti ingiuntivi se non onorati;
2) Gli attuali e i passati Amministratori hanno sempre prestato la loro opera gratuitamente,in una realtà articolata e complessa quale è quella della Comunità, utilizzando le scarse economie di tempo che gli impegni quotidiani consentono. E’ chiaro che con un management dedicato le cose potrebbero essere fatte meglio.
3) L’amico Pasquale Ferrara ha riportato “con enfasi” nel suo BLOG la notizia delle affermazioni del Vicesindaco sull’intenzione del Comune di riportare Costa Paradiso agli antichi fasti. A parte il fatto che io nei 36 anni di permanenza a Costa di fasti ne ho vissuto pochi mentre di battaglie col Comune ne ho vissute tantissime, mi riservo di riprendere l’argomento con Pasquale tra un paio d’anni.
I migliori saluti, Agostino